Disturbo Bipolare e capacità lavorativa

Dottore, in seguito ad un ricovero diurno (da Ottobre 2013 a Gennaio 2015) mi è stato diagnosticato un Disturbo Bipolare 1, per il quale sono stata considerata inabile assoluta al lavoro fino ad Aprile 2015. Domanda: questa diagnosi è talmente grave, da far confermare l’inabilità al lavoro?…Grazie

 

Anzitutto cosa intende per “ricovero diurno”?  La gravità del disturbo bipolare è variabile, dipende molto dalla gravità dei sintomi, delle oscillazioni dell’umore e  da quanto questi e gli eventuali effetti collaterali della farmacoterapia (che deve comunque assumere sino a diversa prescrizione dello specialista) incidano sulla capacità sociale, relazionale e soprattutto sulla efficacia lavorativa. Mi tenga aggiornato

 

Pubblicato in Domande, Domande Psicologiche

Congresso Annuale delle Società Italiana di Psicopatologia

Parteciperò al congresso SOPSI in qualità di relatore sulla problematica della reattività psicologica alle situazioni di stresshead

Pubblicato in Notizie & Approfondimenti

Stabilizzazione dell’umore

Salve dottore. Assumo tegretol per ansia e scatti di ira 200 mg la mattina e 200 mg la sera.In precedenza assumevo con buoni risultati tegretol 400 mg rilascio modificato una pasticca la sera sospesa a causa di forte stitichezza.Ora il mio problema è il seguente:Il tegretol a rilascio normale non mi da stitichezza ma non mi da nemmeno buoni risultati come il tegretol rilascio modificato.Non riesco a capire il perché se alla fine la molecola è la stessa. Il mio psichiatra dice che e’ per via dei picchi plasmatici differenti.Io vorrei sentire anche un altro parere. Lo psichiatra mi ha anche accennato eventualmente al passaggio con il tolep, che sarebbe un derivato della carbamazepina.Vorrei saperne di più anche su questo .Grazie in anticipo . Cordiali saluti

 

Gentile signora, la considerazione fatta dal collega realativamente alla sua terapia è abbastanza corretta. Personalmente sono un po’ scettico, visto che la carbamazepina a rilascio immediato (ovvero normale) non è stata molto efficace. che la oxcarbazepina (Tolep) possa dere un reale beneficio. Se vuole comunque può provare, anche perchè l’elemento soggettivo è sempre molto importante e significativo e magari quello potrebbe anche essere il farmaco che fa per lei.. Qualora non andasse bene io le suggerisco di seguire una terapia con Depakin nella formulazione a rilascio modificato o long acting (depakin chrono), che potrebbe darle,  a parità di efficacia del tegretol per il contenimento  dell’ansia e rabbia,una minore stipsi. Mi faccia sapere.

Pubblicato in Domande, Domande farmacologiche
Chiedetemi un consiglio:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    i dati personali verranno trattati nel pieno rispetto dell'anonimato e della privacy in osservanza a quanto stabilito dal D.Lgs 196/2003